Le posizioni Yoga in sanscrito sono chiamate Asana. Il loro esercizio consente alle forze vitali di fluire al meglio e va eseguito nei limiti delle proprie capacità, senza sforzo. Ciò che per te è importante è infatti il progresso graduale di miglioramento, non l’esecuzione perfetta della posizione.
Alle Asana si associano anche altre preziose pratiche che derivano dalla millenaria esperienza dei maestri indiani:
• gli esercizi di respirazione (PRANAYAMA),
• i suoni sacri (MANTRA),
• le posizioni delle mani (MUDRA).
Man mano che l’esercizio delle Asana si perfeziona, evolve anche la consapevolezza di te, del tuo corpo, del tuo respiro e dei tuoi pensieri. Allora si possono dolcemente approcciare anche i più elevati stadi dello Yoga, fino ad arrivare alla Meditazione